Carissimi,
è con grande piacere che Vi annunciamo il prossimo Congresso Nazionale AMD, che si svolgerà dal 15 al 18 ottobre 2025 presso il Bologna Congress Center.
Stiamo lavorando ad un programma stimolante, ricco e dinamico dal titolo “Innovazione terapeutica, tecnologica ed assistenziale: costruiamo insieme il futuro della diabetologia”. Sarà un’opportunità unica per confrontarsi, aggiornarsi e approfondire le più recenti novità in un campo, quello della diabetologia, che sta attraversando una fase di profonda evoluzione. Durante il Congresso, avremo sessioni plenarie, tavole rotonde e sessioni clinico pratiche che favoriranno il dialogo e la condivisione di conoscenze tra tutti gli attori coinvolti nel sistema diabete: Istituzioni, colleghi diabetologi e di altre specialità, professionisti del team e persone con diabete.
Si rinnova l’ormai consolidato appuntamento AMD quale occasione di contatto, confronto, formazione e anche informazione che, come detto, vede quest’anno il suo focus incentrato sull’innovazione in ambito terapeutico, tecnologico e assistenziale, e come queste stiano trasformando e rivoluzionando la gestione della malattia, fattore cruciale per migliorare la qualità di vita delle persone con diabete.
Il tema centrale del nostro congresso non solo riflette le sfide moderne, ma anche la nostra volontà di tracciare un futuro sempre più inclusivo e basato su un approccio personalizzato, integrato e innovativo nella cura del diabete.
Vi aspettiamo con grande piacere al Congresso Nazionale AMD 2025.
Vi aspettiamo numerosi a Bologna!
Prof. Riccardo Candido
Presidente Nazionale
e il Consiglio Direttivo AMD
Carissimi,
è con grande piacere che Vi annunciamo il prossimo Congresso Nazionale AMD, che si svolgerà dal 15 al 18 ottobre 2025 presso il Bologna Congress Center.
Stiamo lavorando ad un programma stimolante, ricco e dinamico dal titolo “Innovazione terapeutica, tecnologica ed assistenziale: costruiamo insieme il futuro della diabetologia”. Sarà un’opportunità unica per confrontarsi, aggiornarsi e approfondire le più recenti novità in un campo, quello della diabetologia, che sta attraversando una fase di profonda evoluzione. Durante il Congresso, avremo sessioni plenarie, tavole rotonde e sessioni clinico pratiche che favoriranno il dialogo e la condivisione di conoscenze tra tutti gli attori coinvolti nel sistema diabete: Istituzioni, colleghi diabetologi e di altre specialità, professionisti del team e persone con diabete.
Si rinnova l’ormai consolidato appuntamento AMD quale occasione di contatto, confronto, formazione e anche informazione che, come detto, vede quest’anno il suo focus incentrato sull’innovazione in ambito terapeutico, tecnologico e assistenziale, e come queste stiano trasformando e rivoluzionando la gestione della malattia, fattore cruciale per migliorare la qualità di vita delle persone con diabete.
Il tema centrale del nostro congresso non solo riflette le sfide moderne, ma anche la nostra volontà di tracciare un futuro sempre più inclusivo e basato su un approccio personalizzato, integrato e innovativo nella cura del diabete.
Vi aspettiamo con grande piacere al Congresso Nazionale AMD 2025.
Vi aspettiamo numerosi a Bologna!
Prof. Riccardo Candido
Presidente Nazionale
e il Consiglio Direttivo AMD
Bologna Congress Center
Piazza della Costituzione, 4
40128 – Bologna BO
TRENO
La Stazione di Bologna è un importante snodo ferroviario, dal quale è possibile raggiungere attraverso le linee ad Alta Velocità e tradizionali, i principali centri italiani. Dista solo 3 KM dal Centro Congressi di Bologna.
Principali collegamenti:
MILANO: 54 collegamenti giornalieri 1.05 ore
FIRENZE: 68 collegamenti giornalieri 30 minuti
ROMA: 48 collegamenti giornalieri 2.05 ore
VENEZIA: 42 collegamenti giornalieri 1.25 ore
TORINO: 19 collegamenti giornalieri 2.15 ore
COLLEGAMENTI EUROPEI DIRETTI CON:
Austria, Francia, Germania e Svizzera.
AEREO
L’Aeroporto Internazionale di Bologna Guglielmo Marconi collega Bologna con le maggiori città Italiane, Europee e Internazionali. Dista solo 7 KM dal Centro Congressi di Bologna.
AUTO
Autostrada A1 con uscita dedicata Bologna Fiera.
AUTOBUS E TAXI
Linee autobus 28, 35, 38, 39 da/verso il centro città e la stazione ferroviaria.
Oltre 800 taxi e servizi noleggio con conducente.
AIM Education, in qualità di provider, accrediterà il XXV Congresso Nazionale AMD presso la Commissione Nazionale di Formazione Continua.
Obiettivo Formativo:
18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica. Malattie rare.
Il percorso formativo è accreditato per Medici specialisti in:
cardiologia; endocrinologia; gastroenterologia; geriatria; malattie metaboliche e diabetologia; medicina interna; nefrologia; neurologia; oncologia; pediatria; chirurgia generale; ginecologia e ostetricia; oftalmologia; igiene, epidemiologia e sanità pubblica; medicina generale (medici di famiglia); scienze dell’alimentazione e dietetica; organizzazione dei servizi sanitari di base; malattie infettive; psichiatria; psicoterapia;
e per le professioni:
Farmacista; Biologo; Podologo; Infermiere; Infermiere pediatrico; Odontoiatra; Dietista; Educatore professionale; Ostetrica/o; Psicologo.
Il congresso Nazionale AMD sarà accreditato ECM nelle giornate del 15 ottobre in occasione della cerimonia inaugurale e del 16, 17 e 18 ottobre nella fascia mattutina. Saranno predisposti due percorsi distinti di accreditamento: 1° percorso per i giorni 15 e 16 ottobre, 2° percorso per i giorni 17 e 18 ottobre.
L’assegnazione dei crediti formativi sarà subordinata alla partecipazione effettiva ad ogni singolo percorso formativo e al rilevamento delle presenze in modalità elettronica. L’attestato ECM, riportante il numero di crediti assegnati, verrà, quindi, inviato a mezzo mail al partecipante.
Il rilevamento delle presenze avverrà in prossimità degli ingressi principali della Sala Europa. Per ottenere pertanto la rilevazione della presenza in entrata ed in uscita, ogni partecipante dovrà utilizzare esclusivamente le porte di ingresso principali indicate come valide per la rilevazione della presenza ai fini ECM.
Per informazioni o prenotazioni alberghiere, si prega di contattare:
amd2025.hotel@aimgroup.eu
Tel. 0256601.263
La Segreteria Organizzativa ha riservato per i partecipanti al Congresso un contingente di camere in strutture alberghiere di diverse categorie situate nelle zone limitrofe la sede congressuale.
AIM ITALY potrà supportare i clienti offrendo soluzioni logistiche personalizzate per la partecipazione di delegazioni di ogni dimensione.
La nostra consolidata esperienza è al servizio dei nostri clienti fornendo diversi servizi:
- Organizzazione viaggio attraverso il nostro reparto interno di ticketing aereo e ferroviario
- Contatto dei partecipanti, inclusa la gestione di ogni tipologia di documentazione necessaria (invio lettere di invito enti, gestione moduli privacy e trasparency ecc.)
- Selezione, prenotazione e gestione della sistemazione alberghiera
- Organizzazione di cene
- Trasferimenti individuali e di gruppo
- Assistenza in loco
- Registrazione a congresso, gestione cambi nome e dei servizi connessi
Tariffe speciali ed opportunità possono essere offerte confermando AIM ITALY come unico partner per il congresso!
Non esitate a contattarci per ogni eventuale necessità saremo lieti di inviarvi delle offerte.
Segreteria Scientifica
Segreteria Organizzativa
Provider ECM
Associazione Medici Diabetologi
Viale delle Milizie, 96 – 00192 Roma
Tel. +39 06 7000599
segreteria@aemmedi.it
www.aemmedi.it
AIM ITALY srl
Via Giovanni del Pian dei Carpini, 19/21
50127 Firenze
Tel +39 055 23388.1
www.aimgroupinternational.com
Informazioni Generali:
amd@aimgroup.eu
Tel +39 055 23388.1
Sponsorship Management:
amd.sponsor@aimgroup.eu
Tel. +39 02 56601.1
Hotel Management:
amd2025.hotel@aimgroup.eu
Tel. +39 02 56601.263
AIM Education
Viale Enrico Forlanini 23 – 20134 Milano
Tel. +39 02 56601.1
www.aimgroupinternational.com
www.aimeducation.it